Studiare per non farsi fottere

Sapete ragazzi, non mi è mai piaciuto studiare, anche ora che sto a pochi passi dall’affrontare l’ultimo step prima di diplomarmi, ovvero il fatidico ESAME DI MATURITA’.

Non riesco ancora a capire come io sia arrivato fino in 5° superiore nonostante questo rapporto ostile verso lo studio.

Ma oggi, credo di avere la risposta.

Qual’è?

L’impegno, quel poco che basta per prendere un misero 6.

Mia madre me l’ha sempre detto.

“studia quel poco che basta”

Io vi capisco quanto sia difficile per voi, ma credetemi, se uno si impegna sarà facile quanto bere un bicchier d’acqua.

E soprattutto non prendetevela con i professori ragazzi, piuttosto siate amici di essi.

Quando vi tendono la mano per aiutarvi, non ritiratela ma accettatela.

Perché essere ostili nei loro confronti rende solo le cose più difficili.

Ovviamente ci può stare che un prof vi sta antipatico, ma quello che dico sempre io è che…mica ve lo dovete sposare!

Voi dovete solo prendere quel misero voto che vi permetta di andare avanti.

Ma la cosa fondamentale ragazzi, è che la scuola è importante.

Ora, molti di voi potranno essere contrari a questa mia affermazione, ma fidatevi di me.Di un vostro coetaneo.

Non la sottovalutate.

Studiate, informatevi.

L’informazione è importante.

Essa permette di non farvi fottere da chi vuole controllare le vostre menti.

L’informazione è l’arma più potente del mondo.

avete capito bene ragazzi,la mente informata fa tremare i potenti.

Perché loro ci vogliono ignoranti.

Bisogna sempre stare attenti a cosa loro ci dicono perché…

Non è sempre oro ciò che luccica.

Non fatevi ingannare.

Fate valere i vostri ideali e le vostre idee.

Scambiatevi le idee.

Perché, come dice la foto qui sopra, la cultura rende  liberi, critici e consapevoli.

E soprattutto non rassegnatevi a chi vi vorrebbe opportunisti e docili senza sogni.

Studiate ragazzi.

Meglio precari oggi che servi per sempre.

E voi? cosa volete essere?

Un abbraccio.

 

 

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.