Sorridete. Sempre.

Guardando questa foto signori, non riesco a capire come facciano questi bambini a sorridere.

Loro che non hanno una casa, non hanno del cibo, non possiedono giocattoli, non hanno vestiti da indossare.

Semplicemente non hanno nulla.

Eppure sorridono nonostante le loro condizioni e credo sia un’atto coraggioso da parte loro.

Perché c’è ne vuole di coraggio a sorridere di fronte a situazioni del genere.

E’ come se l’unica cosa rimasta loro sia il sorriso.

E questa è una cosa triste ma dignitosa allo stesso tempo.

Perché significa che non perdono mai la speranza.

Cosa che noi tutti dovremmo fare.

Rifletteteci.

Impariamo da questi bambini pieni di forza e sempre felici.

Sapete, ho sempre vissuto con la convinzione che la vita debba essere vissuta con il sorriso, anche nelle peggiori situazioni.

E sapete perché?

Perché il diavolo è questo che vuole.

Vuole vederci sofferenti e infelici.

Ma noi dobbiamo essere più forti, dobbiamo mostrargli con orgoglio che nonostante tutto quello che lui ci causa…noi siamo ancora in piedi sorridenti.

Anche perché se noi siamo pessimisti,attiriamo negatività, e questo non va bene.

Guardandomi attorno, mi accorgo che ci sono alcune persone continuano a comportarsi così.

Quindi mettetevi in testa che pensando negativo attirerete negatività.

Perché la mente è una potente calamita.

Che aspettate?

Sorridete ragazzi.

Sorridete sempre, affrontate i problemi col sorriso.

Sorridete anche se guardandovi intorno vedete solo sofferenza.

Non fatevi togliere anche quello.

Nè ora, nè mai!

Perché, se perdete il sorriso, è finita.

Invece, siate pieni di speranza e gioiosi.

Cogliete le cose belle che la vita vi offre, non solo le sofferenze e il dolore.

Guardate oltre.

Cogliete il bello e ciò che vi fa sorridere.

Dimostriamo tutti insieme che siamo più forti del male.

Dimostriamo che non ci facciamo buttar giù facilmente.

Perché la vita è bella anche con le sue imperfezioni.

Sorridete. Sempre.

Un abbraccio.

 

 

 

 

 

 

 

Please follow and like us:

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.